Andreas Wechsler

Dopo aver portato a termine gli studi di medicina a Zurigo, dove mi sono laureato nel 1990, ho frequentato il corso di medicina sperimentale sempre a Zurigo (Postgraduate course in experimenta medicine, 1991), e mi sono specializzato in pediatria e pediatria dello sviluppo presso la Clinica pediatrica universitaria a Zurigo, presso la Harvard medical school, Harvard University a Boston e presso la Brown medical school, Brown University a Providence.

Nel 1998 mi sono trasferito a Lugano dove ho creato il servizio di pediatria dello sviluppo presso il servizio di pediatria dell’ospedale regionale di Lugano e dal 2005 lavoro nel mio studio pediatrico, che dal 2010 ha iniziato ad assumere i connotati dell’attuale poliambulatorio.

 

  

Heike Auricchio

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dopo il conseguimento del titolo di laurea in medicina e chirurgia presso la Facoltà di Medicina di Hannover (Medizinische Hochschule Hannover) in Germania, ho iniziato la mia specializzazione in pediatria presso il reparto di pediatria e chirurgia pediatrica dell’Ospedale di Augsburgo, in Germania che ho poi completato presso la clinica pediatrica dell’Università di Magdeburgo (Germania).

Ho quindi diretto il servizio di neonatologia dell’Istituto Marienstift di Magdeburgo e a seguito del mio trasferimento a Lugano, ho lavorato in qualità di capoclinica presso il reparto di pediatria dell’Ospedale Regionale di Lugano.

Nel settembre del 2016, ho infine iniziato – con grande entusiasmo - la mia attività libero professionale presso il Poliambulatorio «Cresci e cresci bene».

 

  

Milena Moretti

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dopo la laurea in biomedicina nel 2012 e un paio d'anni di lavoro in laboratorio ho finalmente (ri-)trovato la mia strada, la pediatria!

Questo è forse il motivo per cui penso fermamente che ognuno di noi ha il "proprio viaggio” da compiere nella vita, nel suo sviluppo e nella sua formazione.

Dopo aver portato a termine gli studi di medicina presso l’università di Berna nel 2018, ho effettuato la mia specializzazione in Pediatria presso la sede di Bellinzona dell’Istituto Pediatrico di Bellinzona, il Kinderspital di Lucerna e gli studi pediatrici del Dr. Wechsler a Lugano e della Dr.ssa Reichlin a Svitto.

Attualmente sto eseguendo la mia specializzazione in pediatria dello sviluppo presso il Kinderspital di Zurigo e lavoro a tempo parziale presso il Poliambulatorio “Cresci e cresci bene”.

 

 

Doris Giurin Ciccarelli

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nata il 25.08.1982, sposata e mamma di tre figli.

Diploma fisioterapista CRS 2006.

Formazioni pediatrica

  • 2023 THE INFANT MOTOR PROFILE – SUSPSI – MANNO
  • 2020-21 CAS IN FISIOTERAPIA PEDIATRICA - SUPSI MANNO
  • 2018 Fisioterapia respiratoria - Metodo ACT 0-18 mesi Kinderspital Berna
  • 2018 Frech Functional Method -trattamento per il piede torto congenito – SUPSI MANNO
  • 2017 Fisioterapia respiratoria metodo ACT Chevaillier per fibrosi cistica e altre patologie di tipo cronico- ostruttivo - EOC Bellinzona
  • 2016 SSPD Corso di base pediatria dello sviluppo - Lugano
  • 2016-2017 Bobath pediatrico EBTA: la rieducazione delle paralisi cerebrali infantili e condizione neurologiche affini - Genova 2016
  • 2015 La semeiotica neuroevolutiva e l'intervento abilitativo nel primo anno di vita per il neonato a termine e pretermine - Centro formazione Brazelton Firenze
  • 2014 Méthode Busquet - Formation Chaînes Physiologiques du bébé
  • 2012-2013 Terapia manuale neonatale e pediatrica da R. Nicault 

Altre formazioni

  • Kinesio Tape
  • Rééducation Vestibulaire
  • Referenti della formazione pratica IUFFP
  • Trigger Points MT1
  • Kinetik Control

Attività lavorativa

  • Attualmente da indipendente lavoro a domicilio e presso il poliambulatorio pediatrico Cresci e cresci bene del Dr. Andreas Wechsler.

 

 

Cristina Bozzolo Ren

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nata l’11.01.1973, sposata e mamma di tre figli.

Hobby: varie attività sportive (in particolare corsa d’orientamento e danza), lettura e tanto altro…

Diplomi e formazione

  • 1994 Diploma maestra S.E.
  • 1998 Diploma psicomotricista
  • Membro di Psicomotricità Svizzera (Associazione dei terapeuti della psicomotricità)

Altri corsi

  • Corso di formazione per accompagnatori nel bosco (con scuole dell’infanzia).
  • Corsi vari di aggiornamento nel campo dell’insegnamento e della terapia psicomotoria.

Attività lavorative

  • Psicomotricista presso il poliambulatorio pediatrico Cresci e cresci bene.
  • Insegnante presso la SCOS di Mendrisio, la SSPSS di Canobbio e la SUPSI presso il dipartimento della formazione continua.

 

 

Zita Fasti Orsoni

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pedagogista esperta in scienze dell’educazione

  • Laurea in scienze dell’educazione - Università di Bologna (110 cum laude)
  • Laurea magistrale in scienze del territorio - Università di Bologna (110 cum laude)
  • Education Course - Emerson College - Forest Row - East Sussex - UK
  • Kindergarten Training Seminar - Michael Hall School - East Sussex - UK
  • Applicatrice e formatrice del metodo Extra Lesson di Audrey McAllen - The international Extra Lesson Association, Gloucester, UK
  • Mediatrice Feuerstein in possesso di attestati e autorizzazioni “permanenti” all'applicazione di tutti gli strumenti del metodo Feuerstein rilasciati dal Feuerstein Institute di Jerusalem Israel: PAS Basic 1 e 2 – PAS Standard 1, 2 e 3.
  • Applicatrice e formatrice di Kinesiologia educatica (Brain Gym teacher) e di Movement Based Learning- IKAMED - Zurigo

Ho avuto la fortuna di studiare con grandi esponenti della pedagogia curativa internazionale: Audrey McAllen, Reuven Feuerstein, Mariagrazia Contini, Giacomo Stella, Paul Dennison, Cesare Cornoldi.

Ho insegnato negli U.S.A., in Inghilterra, in Italia e in Svizzera.

Abito a Origlio dal 1993. Amo leggere, viaggiare, giocare a Tennis. Ho conseguito in passato il brevetto di pilota d’aereo.

 

 

Paola Cichellero Ciriale

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nata a Genova, il 30.10.1969, madre di due figli.

Formazione

  • 2021 – Tutor DSA - Attestato di Professionalizzazione – 60 ore - Ecap Ticino UNIA
  • 2021 – Tutor DSA e BES - Attestato di Professionalizzazione – 250 ore - Sapere più – Centro di Servizi Scolastici (M.I.U.R.)
  • 2018 - Esperto nei processi dell’ apprendimento - Attestato di Professionalizzazione – Erickson – 200 ore
  • 2017 - ADHD Homework Tutor ® - Attestato di Professionalizzazione – Erickson - 100 ore
  • 2015 - Terapista Complementare - Diploma per il Libero Esercizio in Canton Ticino
  • 2014 - Mediatore Feuerstein - Programma Arricchimento Cognitivo Strumentale (PAS 1)
  • 2011 - Arteterapia - Diploma triennale e Formazione in Psicologia Generativa - Istituto Ricerche di Gruppo – Lugano
  • 1995 – Laurea Magistrale - Facoltà di Architettura - Indirizzo Tecnologico - Genova

 

Dal 1996 vivo e lavoro in Svizzera.

Dal 2012 collaboro come indipendente presso il Poliambulatorio Pediatrico "Cresci e Cresci Bene" del dott. Wechsler come Tutor dell'apprendimento nel sostegno di bambini e ragazzi che si confrontano con problemi di apprendimento ed organizzazione nello studio, DSA, ADHD.

 

 

Dayana Ritter

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nata il 31.10.1979,  fin dalle scuole mi interesso di medicina naturale e tecniche di medicina manuale.

Durante gli studi di Cure infermieristiche le lezioni di antropologia medica mi ispirano a ricercare nuove e “vecchie” strade per favorire la capacità intrinseca di auto guarigione e autocorrezione del meraviglioso sistema umano. 

Dopo gli studi, in parallelo alla mia formazione di infermiera, seguo un percorso legato alla medicina energetica e psicosomatica con il Dr Nader Butto, dopo di che inizio un percorso di accompagnamento perinatale motivata dal desiderio di lavorare in futuro con le mamme e con i bimbi. 

Frequento l’Istituto Upledger di terapia craniosacrale e rilascio somato-emozionale. 

Dopo l’ottenimento del diploma professionale nel 2015 termino con il mio lavoro di infermiera sul territorio per dedicarmi all’attività di terapista craniosacrale, lavorando con adulti di ogni età, bambini e donne nel periodo perinatale.  

In parallelo alla formazione di terapista craniosacrale inizio un percorso in costellazioni familiari e accompagnamento ai processi di risoluzione del trauma, a base corporea.

  • 2000-2004 AFC odontotecnica
  • 2006-2009 Diploma in Cure Infermieristiche, SSSCI Bellinzona
  • 2010-2011 Formazione in accompagnamento perinatale, EcomondoDoula, Milano
  • 2013-2015 Insegnante di Yoga (YTTC 500h, Sivananda Yoga Vedanta Institute, Rudraprayag, India)
  • 2011-2015 Diploma Terapista Craniosacrale professionale, Istituto Upledger Svizzera
  • 2014-2017 Percorso formativo in Trauma work e costellazioni familiari, sistemiche e rituali con Marco Massignan e Elena dell’Orto, Istituto Nemeton, Italia
  • Dal 2014 seguo regolarmente formazioni continue in medicina naturale presso Omeonatura, Chiasso e presso l’Istituto Upledger Svizzera

 

 

Martina Olivieri

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono nata il 5.06.1994 e vivo a Lugano.

Collaboro come fisioterapista indipendente presso il Poliambulatorio Pediatrico Cresci e cresci bene del Dr. Wechsler dal 2020
Lavoro come fisioterapista in ambito riabilitativo neurologico presso uno studio privato a Lugano dal 2017.

Amo la natura ed il movimento in ogni sua forma: pratico yoga, trekking e viaggi in lontane terre esotiche, anche per volontariato.

Formazione

  • Bachelor Fisioterapia SUPSI (2017)
  • IBITA livello base. Valutazione e trattamento dell’adulto con disturbi neurologici, Concetto Bobath (2018)
  • CAS Terapia Manuale Base SUPSI (2019)
  • EBTA livello base. Rieducazione delle paralisi cerebrali infantili e condizioni neurologiche affini, Concetto Bobath (in corso)

Altri corsi

  • Diagnosi differenziale e trattamento delle problematiche cranio cervicali (2018)
  • Kinesio Tape I e II (2017)

 

 

Amalia Barbieri

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ergoterapista

Dal 2022 collaboratrice indipendente nell’ambito pediatrico presso il Poliambulatorio Pediatrico Cresci e cresci bene del Dr. Wechsler ed ergoterapista nell’ambito neurologico a domicilio nel luganese

Bilingue Inglese-Italiano: svolge terapia in lingua italiana, inglese e francese.

Formazione

  • 2019 Diplomata con Bachelor of Science in Ergoterapia presso la SUPSI
  • 2021 CAS in Cooperazione e Sviluppo SUPSI

Formazione continua

  • Approche corporelle en santé mentale, Hes.so Lausannne
  • Le funzioni esecutive nei disturbi specifici dell’apprendimento, Ivano Anemone IT (psicologo e psicoterapeuta specializzato in neurospicologia)
  • Accompagner les enfants autistes dans les habiletés sociales, Hes.so Lausannne
  • 2022 Évaluation des troubles graphomoteurs et moyens d’intervention en ergothérapie, Hes.so Lausannne

Attività lavorative

  • Dal 2019-2022 ergoterapista nell’ambito pediatrico in studio e a domicilio nel sopraceneri
  • Dal 2022 ad oggi ergoterapista presso uno studio pediatrico nel luganese 

Attività extralavorative

  • Dal 2020 ad oggi Membro del Comitato Direttivo della Sezione Ticino dell'ASE (Associazione Svizzera degli Ergoterapisti)
  • Dal 2020 ad oggi Membro del Comitato scientifico del 2RTalks, progetto di divulgazione scientifica nell'ambito riabilitativo dedicato a fisioterapisti ed ergoterapisti del Ticino.
  • Dal 2022 ad oggi Volontaria presso Lortobio a Gudo nel gruppo delle attività didattiche per bambini e bambine di tutte le età.

 

Alice Hilpisch

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Logopedista

Sono nata il 15.11.1999 e vivo a Lugano.

Da novembre 2023 collaboro come logopedista indipendente presso il Poliambulatorio Pediatrico Cresci e cresci bene del Dr. Wechsler e presso il Centro mindTIme a Canobbio.

Mi occupo della prevenzione, della valutazione e del trattamento di disturbi della comunicazione verbale e non verbale nella fascia 0-20 anni.

Sono membro attivo dell’Associazione Logopedisti della Svizzera Italiana (ALOSI).

Formazione

  • 2021: Bachelor of Arts en lettres et sciences humaines presso l’Università di Neuchâtel
  • 2023: Master of Arts en logopédie presso l’Università di Neuchâtel 

Formazione continua

  • La comunicazione bimodale (Associazione Avventuno)
  • DSA & funzioni esecutive (formazione ALOSI)
  • Il metodo Feuerstein – Programma di Arricchimento Strumentale 1° livello (formazione Centro mindTIme)
  • La paralisi del VII° nervo facciale (formazione ALOSI)

Attività extralavorative

Dal 2017 ho intrapreso il percorso di monitrice volontaria per diverse colonie sul territorio ticinese, sia diurne che residenziali. Dal 2022 sono responsabile di una colonia integrata residenziale di atgabbes per bambini dai 7 ai 13 anni.

 

 

Maddalena Careddu

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pedagogista

Nata e cresciuta in Sardegna, abito a Lugano dal 2016.

Pedagogista

In qualità di Pedagogista e Counselor lavoro da diversi anni nell’ambito della consulenza pedagogica rivolta ai genitori e ai professionisti. Sono specializzata nell’ambito dell’inclusione e della disabilità, oltre che nella gestione di situazioni famigliari difficili. La consulenza ha l’obiettivo di incrementare e rafforzare sia le competenze educative che quelle genitoriali, ma anche di attivare le risorse personali per fronteggiare e risolvere le difficoltà. Il mio supporto consente di scoprire modi diversi di organizzare la quotidianità e la vita famigliare.

Formazione

  • 2005 Laurea Triennale in Scienze delle professioni educative di base Università di Sassari (IT)
  • 2007 Corso di perfezionamento in “Management e sviluppo dei processi e dei sistemi di Formazione” Università Cattolica Sacro Cuore Milano
  • 2012 Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione degli Adulti e della formazione Continua Università degli studi di Sassari (IT)
  • 2023 Corso di Alta Formazione in Counseling Diploma di Counselor - indirizzo umanistico integrato

Formazione continua

  • 2019 Master of Advanced Studies (MAS) in pedagogia e didattica speciale (SUPSI)
  • 2018 Diploma di insegnamento per le scuole di maturità (SUPSI) - Materia pedagogia e psicologia
  • 2016 Master in Autismo e disturbi dello sviluppo: teorie e tecniche d'insegnamento comportamentali - Università di Reggio Emilia e Modena

Attività lavorativa

  • Dal 2016 lavoro come docente di scuola speciale.
  • Dal 2023 collaboratrice indipendente nell’ambito della consulenza pedagogica genitoriale presso il Poliambulatorio Pediatrico «Cresci e cresci bene» del Dr. Wechsler.
  • Dal 2020 ho svolto corsi di formazione per i professionisti del settore dell’infanzia.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.